Trama:
Periferia residenziale di Vienna, estate, afa e nervi tesi. Sei storie si intrecciano casualmente, sei spaccati raccapriccianti della modernita’ e della nuova borghesia.
Commento:
A sorpresa il film di Seidl ha vinto il premio della giuria a Venezia. Sorpresa soprattutto per il coraggio mostrato dalla giuria nonostante la ferma opposizione del presidente Nanni Moretti. Coraggio perche’ Canicola (Hundstage nell’originale) e’ una pellicola spietata e minuziosa nella descrizione del medioborghese nella media Austria, Europa. anno zero. Canicola e’ uno di quei rari film la cui visione risulta ai piu’ ‘intollerabile’, per le scene, per la crudezza in cui vengono denudati cadenti corpi di pensionati, per le esplicite scene di sesso di corpi ormai sfatti. Intollerabile perche’ mette a nudo assieme ai corpi la linfa vitale del pubblico televisivo, abituato ad altri corpi e ad altre storie, ma composto inesorabilmente dagli eroi sporchi e sfatti di Seidl. Il delirio pan nazista dell’Austria felix, ex Impero asburgico, caput mundi di un’Europa che ha prosperato sui gulag degli ebrei e sul gulash dei popoli martoriati affiora qua e la’, tra le coppie sfaldate dedite al massacro spirituale e al sesso sadomasochistico mentre domina su questa pellicola digitale dai colori verdi e gialli una infinita, nauseante, indistinta pletora di supermercati, centri commerciali, villette a schiera, autobahn e volkswagen. Quali sono le dieci conduttrici televisive piu’ apprezzate? Quali sono i dieci attori piu’ amati, quali sono le dieci posizione preferite dell’atto sessuale? Qual e’ la percentuale di anziani che ancora pratica sesso? Quante sono antenne satellitari installate in Austria? Non pensavate di sapere le risposte vero? Invece probabilmente le conoscete perche’ voi, perche’ come i protagonisti di Canicola, siamo immersi in un liquido amniotico che ci investe con i suoi flussodati. Non sapevamo di sapere, ma sapevamo, e ci siamo odiati. Il Grande Fratello non e’ nulla, quando domina la merce, e la merce a sua volta non e’ nulla, se paragonato a quello che siamo in grado di farci, dirci, vomitarci.
Links: sito ufficiale (in italiano).