Pubblicato in: Recensioni Film

Killing Me Softly

film thriller, Usa '02 Regia di Chen Kaige, con Heather Graham e Joseph Fiennes.
di pianetafilm 16 settembre 2007

Trama:
Alice si e’ trasferita a Londra, ha un buon lavoro e un buon compagno. E’ insomma ‘arrivata’, finche’ non piomba nella sua vita Adam, passionale, estremo, affascinante. Con lui Alice da una svolta alla sua vita. Radicale.

Commento:
Chen Kaige, il regista, ha diretto in passato pellicole acclamate dai critici festivalieri come ‘Addio mia concubina’, ‘Le tentazioni della luna’ e ‘L’imperatore e l’assassino’. E’ stato anche considerato come uno dei registi di punta del nuovo cinema cinese. ‘Killing Me Softly’ e’ il suo primo film occidentale, pagato dagli americani ma girato a Londra. Ebbene, una schifezza. Non sappiamo se questo dimostra il vuoto formalismo che ci e’ sempre parso accompagnasse il cosiddetto ‘nuovo cinema cinese’ (nel calderone mettiamo anche l’orrido e acclamato Zhang Yimou) ma senz’altro celebra la vittoria economica e fiscale di Kaige, che dopo essersi messo in mostra in tutti i modi possibili e’ stato finalmente arruolato dalla MGM per sbarcare sui ricchi mercati occidentali. E qui come ci diceva la maestra delle elementari… casca l’asino. Sul thriller americano non c’e’ discussione, o funziona oppure no. E questo non funziona manco per niente. L’aspetto sentimentale, con Alice che si ‘scalda’ per il bel Adam e’ svaporato e pretestuoso. Potrebbe anche funzionare se tutto non fosse cosi’ artificioso. Il romanzo rosa e’ in soffitta e predomina la narrazione orale… ‘adesso ti racconto di una mia amica’… e giu’ banalita’ e salti logici. Il thriller non c’e’ proprio, non siamo in tensione nel corso del film e non c’e’ neanche la nostra nonna ottuagenaria che si ricorda di Hitchcock e guardando kaige le viene solo che da ridere. Infine l’erotismo. Ah! Impavido erotismo, che di un rapporto che viene detto ‘estremo’ mostra due laccetti di seta. E’ questo l’estremo? Ma andatevi a vedere i porno di Siffredi. Meravigliosamente brutto ‘Killing Me Softly’ riscatta finalmente la Palma d’Oro di ‘Addio mia concubina’. Giustizia e’ fatta.

Links:
sito ufficiale (in italiano).

Sullo stesso argomento potresti leggere:

  • TanguyTanguy (0)
    film commedia, Francia '01 Regia di Etienne Chatillez, con Sabine Azema, Andre Dussollier e Eric Berger.
  • La pianistaLa pianista (0)
    film drammatico, Austria / Francia '01 Regia di Michael Haneke, con Isabelle Huppert, Benoit Maginel e Annie Girardot.
  • Harry Potter e la pietra filosofaleHarry Potter e la pietra filosofale (0)
    film fantastico, Usa '00 Regia di Chris Columbus, con Daniel Radcliffe e Rupert Grint.

I commenti sono chiusi.