Pubblicato in: Senza categoria

A Beautiful Mind

film drammatico, Usa '01 Regia di Ron Howard, con Russel Crowe e Jennifer Connelly.
di pianetafilm 16 settembre 2007

Trama:
Storia vera, romanzata e presunta di John Nash, matematico e schizofrenico, che negli anni ’50 sviluppa la ‘teoria dei giochi’ per poi precipitare nella malattia. Premio Nobel nel ’94.

Commento:
(DA NON LEGGERE SE NON AVETE ANCORA VISTO IL FILM). La malattia contratta da John Nash e’ una forma particolarmente grave di schizofrenia che egli inizia a sviluppare negli anni della specializzazione post laurea. Prima e’ Charles, un caro amico ribaldo ma insostituibile, che lo spinge a portare avanti le sue azzardate tesi che avrebbero modificato radicalmente le leggi economiche della seconda meta’ del novecento. Charles non esiste, e’ un parto della mente di John Nash, cosi’ come lo saranno altri personaggi che egli incontrera’ nella sua vita e che gradualmente lo spingeranno a vivere in una completa paranoia da teoria cospirazionista, piena di spie sovietiche, segreti di stato e fobie. John Nash vive una vita molto simile ai b-movie degli anni della sua formazione, con inseguimenti di macchina, agenti segreti e sparatorie. Quando Nash scopre che niente e’ come lui aveva pensato, che Charles e gli altri non esistono e che lui e’ semplicemente malato, cade in una acuta depressione. Lui e noi, perche’ la vita sognata da Nash e’ piu’ vera, affascinante e avvincente della modesta vita di un insigne matematico e della sua famiglia. Non basta la pur bella Jennifer Connelly nella parte della moglie per rendere piu’ gradevole la prospettiva della vita vera di Nash. Il film di Howard tratteggiando cosi’ bene e in modo cosi’ realistico la schizofrenia, ovvero la creazione di mondi altri da parte del malato, e la sua interazione totale con queste creazioni ci rende assolutamente affascinante la malattia, e assolutamente detestabile la vita vera. La schizofrenia di Nash e’ antesignana della realta’ virtuale. E’ il sogno perfetto, e cosa puo’ esserci di piu’ meraviglioso del sogno perfetto? La casa con il giardino? Un bambino che crescendo seguira’ le tue orme? Una moglie devota? Un premio Nobel? Forse, o forse no, d’altronde sono quasi cento anni che andiamo al cinema a sognare una vita diversa dalla nostra.

Links:
sito ufficiale (in italiano).
sito ufficiale (in inglese).

Sullo stesso argomento potresti leggere:

  • IrisIris (0)
    film drammatico, Gran Bretagna / Usa '01 Regia di Richard Eyre, con Judi Dench e Kate Winslet.
  • The Mothman PropheciesThe Mothman Prophecies (0)
    film thriller, Usa '02 Regia di Mark Pellington, con Richard Gere e Laura Linney.
  • Cuori in AtlantideCuori in Atlantide (0)
    film drammatico, Usa '01 Regia di Scott Hicks, con Anthony Hopkins e David Morse.

I commenti sono chiusi.